(04-10-2015 11:02)albert Ha scritto: (04-10-2015 10:23)lxl_F.18_lxl Ha scritto: Ma vedo male io o lo scalzato che esce dal carrello va a prua e non entra nel primo bozzelo? cosí il paranco sarebbe giusto...
Il problema mio e di shein è la definizione dello schermo ! 
In effetti con una risoluzione migliore si identifica l'incrocio magico e si capisce che la cima che viene da poppa entra nel bozzello mentre quella che viene da prua va alla scotta.... e il paranco dunque lavora dalla parte giusta.
....sparato una cassata ... ma non cancello ... a memento ... 
Allora mi lamento di un'altra cosa: il controllo trasversale del carrello è affidato al tiro verso l'esterno della scotta e del paranco e a quello verso l'interno del tweaker, ma, così facendo, quando si lasca il tweaker il carrello va verso l'esterno, ma contemporaneamente si deve cazzare il paranco, altrimenti il punto di scotta si alza e viceversa.
È vero che così si risparmia il comando per il controllo trasversale del carrello, ma non c'è la possibilità del controllo separato alto/basso e interno/esterno.
Penso poi che in condizioni di "cippa" e un po' d'onda con una regolazione intermedia, sia tutto un ciondolamento dentro/fuori....
Della serie "mai contenti"...
alla fine il panico del lo so, lo so.. colpisce tutti, una delle cose belle dei forum e' che in genere le cose si aggiustano. io ste parole moderne, ribadisco che non le voglio ne conoscere, ne usare. quel quasi in titolo voleva intendere proprio la tua considerazione sulla necessita che c'e' comunque del twicazzochecifrena che annulla del tutto l' utilita della rotaia e che raddoppia gli attriti del sistema.
quelle rotaie hanno senso su barche senza tuga, metterle cosi e' da bischeri, tanto vale un bozzello.