19-10-2015, 10:26
Avevo capito ne avessi uno simile all'originale.
Si, erano tondi con la canaletta per inferire la vela, però ricostruire il marchingegno per i terzaroli a rullino (la vela si arrotola sul boma) diventa complicato.
Era un sistema lento e macchinoso, probabilmente per questo il vecchio proprietario lo ha cambiato, anche se tante barche di quell'epoca, soprattutto nel nord Europa lo usano ancora oggi anche in regata.
A questo punto boma anodizzato come l'albero, vela non inferita alla base e poi un circuito terzaroli dentro il boma, serve però un winch all'albero da dedicare ai terzaroli.
Concordo, organizer e winch sulla tuga non si possono vedere su una barca così.
Altrimenti per un boma con il sistema originale con un po' di pazienza puoi trovare in qualche cantiere o rimessaggio qualcuno che lo ha tolto dalla sua barca.
Si, erano tondi con la canaletta per inferire la vela, però ricostruire il marchingegno per i terzaroli a rullino (la vela si arrotola sul boma) diventa complicato.
Era un sistema lento e macchinoso, probabilmente per questo il vecchio proprietario lo ha cambiato, anche se tante barche di quell'epoca, soprattutto nel nord Europa lo usano ancora oggi anche in regata.
A questo punto boma anodizzato come l'albero, vela non inferita alla base e poi un circuito terzaroli dentro il boma, serve però un winch all'albero da dedicare ai terzaroli.
Concordo, organizer e winch sulla tuga non si possono vedere su una barca così.
Altrimenti per un boma con il sistema originale con un po' di pazienza puoi trovare in qualche cantiere o rimessaggio qualcuno che lo ha tolto dalla sua barca.
