21-10-2015, 23:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2015, 23:54 da shabrumi.)
(21-10-2015, 21:05)BornFree Ha scritto: A voler essere pignoli il bompresso va calcolato solo se strambi esterno cosa che credo non si faccia quando c'è un bel bompresso.
BornFree
(21-10-2015, 18:56)shabrumi Ha scritto: Per tornare alla lunghezza della scotta:
ritengo anch'io che 2 volte la loa è un valore adeguato.
Va ricordato però che, in presenza di un bompresso e
con volontà di fare strambate esterne, l' estensione del
bompresso oltre la loa va sommata alla loa stessa.
a voler continuare ad essere pignoli, se passeggi per le banchine dei nostri porti è raro incontrare un "bel" bompresso.
La maggior parte ( non so perchè ) sono stile bonzai e, con questi, la vedo dura strambare .:
In più, anche in presenza di un bompresso adeguato, in molti equipaggi è uso che un prodiere aiuti il tailer nel recupero della nuova scotta.
In questo caso il prodiere, posizionato a prua delle sartie, tira la scotta indietro e in basso per facilitare il passaggio delle larghe spalle di un A2
all' interno del vertice alto del triangolo rappresentato dallo strallo, la ghinda e la base dell' asimmetrico.
Sulle stesse barche, con equipaggio ridotto, si arma il circuito scotte esterno
per semplificarsi la vita.
