Rispondi 
Consigli restauro I.O.R.
Autore Messaggio
ilhasolteira Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 6
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #33
RE: Consigli restauro I.O.R.
Ciao a tutti e scusate la "latitanza"...Assicuro a tutti voi che si tratta del Guia (non del più vecchio Guia 2000, tuttora a M.di Carrara allo yacht club)il progetto era di German Frers, ci sono nato, dovrei saperlo...la barca, dal 1983 (anno del varo presso i cantieri spagnoli Mefasa) ha avuto solo 4 proprietari: il primo proprietario e committente fu il Re Juan Carlos di Borbone (Re di Spagna) che ha chiamato la barca Bribon IV e l'ha tenuta solamente due anni.
In questi due anni la barca ha vinto la Copa del Rey di Maiorca, la Giraglia (che però in quegli anni non era importante come oggi) e alcune tappe del mondiale. Due anni dopo Juan Carlos vendette la barca per sostituirla con il Bribon V (che è quella che oggi corre alcune tappe del trofeo Panerai).
La comprò Giorgio Falk, il quale la ribattezzò Guia (il nome di sua figlia) come tutte le sue barche. Solo Guia, senza numeri e senza niente. È proprio in questo periodo che la barca, oltre a correre le regate, venne data in prestito (con tutto l'equipaggio) alla produzione del film con la Celentano "Mak p100"...nel 1990 la barca venne comprata dalla mia famiglia, per questo dico che ci sono cresciuto. In precedenza mio zio Ulderico aveva già comprato da Falk il Guia 2000 il Sangermani che si vede nella foto postata più su, sulla quale sono nato io nel 1987...il Guia 2000 era ed è una barca bellissima, però ha avuto svariati problemi causati dal nido d'ape, in quanto dopo circa 8 anni dal varo della barca, ha iniziato a riempirsi d'acqua nelle celle, creando non banali problemi strutturali e un grave appesantimento dello scafo. La barca è in vendita e sono andato a visitarla con l'intenzione di ricomprarla ma l'ho trovata piuttosto maltenuta purtroppo...
Torniamo al Guia...
Mentre è stata nostra la barca ha vinto moltissime regate, altre 2 giraglie, di cui una in tempo reale in tutte le prove, sia le costiere che la lunga, una edizione delle regate di Alassio, un'altra Copa del Rey,le regate internazionali di Portofino, la settimana della vela di Napoli, alcuni campionati invernali di Rapallo e di Sanremo e altre tappe del mondiale, correndo con altre barche mitiche, il Gemini, il Corsaro II, Rolly Go, Brava e moltissime altre barche che insieme al Guia hanno fatto la storia della vela di quegli anni!!
Come ricorda qualcuno la barca era ormeggiata a Porto Maurizio, al posto in cui prima era il Guia 2000.
La barca è stata nostra fino al 1999, quando è stata acquistata da un signore di Alpignano, vicino a Torino, che la possiede tutt'ora...la barca venne trasferita da lui a Marina degli Aregai, dove inizio il suo declino purtroppo...
Poco tempo dopo, ci fu una grossa mareggiata, durante il periodo natalizio, che creò moltissimi danni alle imbarcazioni ormeggiate sulla diga foranea di Aregai, una delle barche coinvolte fu il Guia.
La barca al suo fianco affondò e, affondando, causò dei danni (non strutturali) anche al Guia.
Da quel momento non seppi più nulla della barca...
Potete immaginare che amore e che attaccamento nutro io nei confronti del Guia, per me è sacro...ci pensavo sempre, finché un giorno, passando sulla strada statale di Susa, diretto a sestriere, ho visto una barca messa sui puntelli vicino al capannone di un fabbro...
Mi sono subito esaltato ed ho esclamato con mia madre QUELLO È IL GUIAAAAAA!!
Da quale momento ho iniziato ad indagare sulle sue sorti ed ho contattato l'attuale proprietario che adesso la tiene ad Alpignano nel capannone delle foto...Lui mi ha raccontato le ultime avventure del Guia e mi ha spiegato come e perché fosse arrivato lì, il povero GUIA...
Nel frattempo ho comprato la barca che ho tutt'ora, l'Ilhasolteira, la ex Nastro Azzurro che ha vinto le mitiche Colombiadi del 1992 timonata da Pelaschier e la Transat del 1994 col nome MSABU, un bellissimo Vallicelli 65'...per chi vuole curiosare http://www.ilhasolteira.it
Perché ho scritto tutto ciò?
Due motivi:
1)Per i molti curiosi che hanno partecipato alla conversazione
2) perché avendo parlato con l'attuale proprietario ho intuito che lui mi darebbe la barca praticamente gratis pur di liberarsi lo spazio...gli costa di più smaltirla che tenersela...
Essendo "del mestiere" vorrei prendere la barca, sistemarla a dovere, (per chi volesse ho un elenco dettagliato dei lavori che vanno effettuati con preventivi di massima) e portarla,nuovamente sui campi di regata per vele d'epoca...(il prossimo anno la barca compie 30 anni!!)
Avendo già una barca piuttosto impegnativa non me la sento di buttarmi in un'operazione del genere da solo e dunque cerco qualcuno con cui iniziare questa nuova avventura e ridare lustro alla grande signora Guia!!!per riportare la barca ai fasti di un tempo ci voglio circa 80000€... Spesi da solo sono una bella cifra, però se divisi con qualcuno possono diventare più accessibili...
Sperando di trovare qualcuno disposto almeno a parlarne, saluto tutti...! A presto e buon vento...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-12-2015 18:10 da ilhasolteira.)
28-10-2015 19:08
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 439 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 927 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.568 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 13.597 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 1.022 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.217 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.125 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.198 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.183 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.775 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)