(04-11-2015 16:55)Novecento Ha scritto: Provo a dirti la mia visto che sono un cecchiboys. Da quanto ho capito parli di graffi profondi dove non c'è più il gelcoat e assodato che facciamo un intervento con epoxy (opera viva no borotalco no profumo e no deodorante!!) Per prima cosa nel graffio ci passerei del primer (due mani) così prepariamo il tutto per il ciclo epoxy punto. Dopo due tre passate di 10 10 bagnato su bagnato (quando metti su il ditino e appiccica altra mano) in seguito prepari dello stucco della densità che piace a te con addensante tipo microfiller powder altre due o tre passate di resina pura e poi coppercoat come sai. Immagino tu sappia che quando usi la resina, se fai bagnato su bagnato ti ho già detto, mentre se riprendi il giorno dopo, prima di iniziare devi carteggiare con carta a umido poi asciugare e continuare la lavorazione. Per la parte del bulbo non cambia nulla solo che se si è messo a nudo il materiale del bulbo carteggi e subito appena finisci di carteggiare togli per bene la polvere (io uso prima il compressore e poi i panni cattura polvere casalinghi) e poi immediatamente vai con la prima mano di primer così che la ghisa (immagino sia di ghisa) non ha il tempo di creare una leggera patina di ossido che probabilmente non vedi ad occhio nudo ma ti potrebbe dare delle "fioriture" in seguito. Quindi almeno tre mani di primer, poi altrettante di resina e quindi coppercoat. Se metti delle foto potrei essere più preciso
Buon tutto
Bob
Spiego meglio. Sotto il graffio sul bulbo in effetti non c'è più gelcoat (e c'è ruggine) e credo seguirò i tuoi consigli. Sull'opera viva invece il graffio incide esclusivamente il gelcoat (anche se piuttosto in profondità) e solo in un punto piccolissimo (forse meno di un mm) si intravede la vtr'
Forse sull'opera viva si può scartavetrare tutto intorno ed andare direttamente con la Cecchi senza primer prima di stuccare. O no?
Altro problema rilevato dopo che il cantiere ha lavato lo scafo con l'idropulitrice:
In alcuni punti l'epoxy ed il CC non hanno retto lo stress meccanico e si sono staccati creando dei piccoli crateri. Ovviamente andranno carteggiati prima di mettere nuovamente cecchi e CC. Dici che basterà carteggiare per "pareggiare" il gradino oppure occorrerà stuccare anche questi?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .