Rispondi 
Confine tra deriva e yacht
Autore Messaggio
Topo Offline
Amico del forum

Messaggi: 256
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #36
RE: Confine tra deriva e yacht
(08-11-2015 16:58)bullo Ha scritto:  Topo chi ha detto che un topo ben fatto non possa planare? Ha la carena piatta con la sezione maestra alla fine a poppa. Il problema è la stabilità. Ci sono topi anche di 9 m. al gall. + di 8 m. del peso di 500/ 600 KG. con 36 mq. di vela possono planare.
TopO poppa tonda, TopA poppa quadrata.
Topo/ Topi= singolare e plurale

Bullo, confermo la distinzione sessuale della tipologia. Non concordo invece sulla possibilità di planare. Come detto siamo in diversi e escludendo qualche "scivolata" dall'onda di planate non se ne vedono. E' pur vero che la sezione maestra rimane fino quasi a poppa, il problema è che la suddetta è troppo piccola per fornire abbastanza portanza: in pratica si affossano. In tempi recenti (40 anni fa) hanno allargato le poppe per evitare l'affossamento sotto la spinta del motore (la mia era nata così, poi l'ho sbarcato per farla andare a vela); da qui a planare c'è l'universo.
Quelle forse cui tu ti riferisci sono le tope recenti in compensato che di solito non sono più di 6,5 m fuori tutto e pesano intorno ai 500 Kg a vuoto che con 25 (meglio 40) cavalli planano. Di sicuro non lo fanno con la vela al terzo.
Messa così puoi prendere un'alpa 7, installare 400 HP e vedrai che plana anche quella (se non si distrugge prima).
Continuo a documentarmi e a leggervi, sempre più mi convinco che non ci sia una distinzione univoca.
Non mi dispiace comunque proseguire la discussione che accademicamente mi pare interessante. Spero comuque di non venire scambiato per un figlio di troll (folletto per gli italiofoni?)
Smiley2
09-11-2015 00:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Confine tra deriva e yacht - Topo - 06-11-2015, 14:17
RE: Confine tra deriva e yacht - ADL - 06-11-2015, 15:09
RE: Confine tra deriva e yacht - ADL - 09-11-2015, 10:13
RE: Confine tra deriva e yacht - ADL - 09-11-2015, 16:18
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 06-11-2015, 16:09
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 06-11-2015, 17:11
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 06-11-2015, 17:27
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 06-11-2015, 18:12
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 06-11-2015, 18:00
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 06-11-2015, 18:13
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 07-11-2015, 23:09
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 09-11-2015 00:22
RE: Confine tra deriva e yacht - ASK - 09-11-2015, 01:48
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 09-11-2015, 15:54

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rake e modifica deriva Holiday11 45 53.689 23-09-2024 14:24
Ultimo messaggio: 070
  Scuffia con la deriva, ma perchè? Michele1479 32 13.609 22-07-2022 12:33
Ultimo messaggio: Jack Gorillas
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 10.409 26-03-2022 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  Jeanneau 33i deriva mobile Discovery 4 1.616 08-03-2022 12:30
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Acquisto deriva proton81 40 10.399 17-11-2021 19:05
Ultimo messaggio: mmx
  Bussola TackTick per deriva France WLF Sailing Team 2 1.564 04-08-2021 17:04
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 2.416 31-05-2021 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Trasporto deriva su barre "corte" ghibli4 11 3.896 03-05-2021 19:23
Ultimo messaggio: shein
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 11.648 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Sartie per deriva 470 Windseeker25 3 2.355 19-07-2019 13:57
Ultimo messaggio: Temasek

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: