Rispondi 
Confine tra deriva e yacht
Autore Messaggio
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.410
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #42
RE: Confine tra deriva e yacht
(09-11-2015 15:21)Klaus Ha scritto:  E' un esercizio molto anglosassone quello di cercare delle cesure nette in un un genere di cose (o animali, persone).
Spesso si finisce per crearle artificialmente, viene scritta prima la regola e poi ci si adegua.
Hai ragione sulla Star, la mia domanda era un modo di insinuare dubbi sulle definizioni troppo trancianti.
Lo steso Topo è partito col piede sbagliato, non specificando il contesto e lo scopo, solo poi si è capito dove voleva andare a parare. Può partire dalla definizione classica di deriva vs barca a chiglia e da lì fare delle distinzioni fra le barche con vele al terzo, secondo me. Ma non sarà mai la verità assoluta, sarà solo un modo di creare delle categorie, com'è per l'altura con l'ORC o gli altri sistemi di stazza, con le stesse problematiche.
avendo tempo, voglia e una conoscenza enciclopedica si potrebbe sempre fare una classificazione tassonominca.
l'idea è di partire dal fatto che tutto ciò che naviga abbia un antenato comune...e da lì discende tutto.
chiaramente si assume che nessun progettista/costruttore/chiunque abbia messo un mezzo a mare l'abbia creato dal nulla, ma che abbia preso spunto da qualcosa di esistente -tranne il primo navigatore "mitologico" che si perde nell'alba dei tempi che mise a mare l'antenato comune, appunto-

ad un certo punto il ramo delle derive deve essere nato, e tutti i suoi discendenti sono derive.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-11-2015 16:19 da ADL.)
09-11-2015 16:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Confine tra deriva e yacht - Topo - 06-11-2015, 14:17
RE: Confine tra deriva e yacht - ADL - 06-11-2015, 15:09
RE: Confine tra deriva e yacht - ADL - 09-11-2015, 10:13
RE: Confine tra deriva e yacht - ADL - 09-11-2015 16:18
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 06-11-2015, 16:09
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 06-11-2015, 17:11
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 06-11-2015, 17:27
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 06-11-2015, 18:12
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 06-11-2015, 18:00
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 06-11-2015, 18:13
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 07-11-2015, 23:09
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 09-11-2015, 00:22
RE: Confine tra deriva e yacht - ASK - 09-11-2015, 01:48
RE: Confine tra deriva e yacht - Topo - 09-11-2015, 15:54

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rake e modifica deriva Holiday11 45 53.634 23-09-2024 14:24
Ultimo messaggio: 070
  Scuffia con la deriva, ma perchè? Michele1479 32 13.604 22-07-2022 12:33
Ultimo messaggio: Jack Gorillas
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 10.395 26-03-2022 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  Jeanneau 33i deriva mobile Discovery 4 1.604 08-03-2022 12:30
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Acquisto deriva proton81 40 10.392 17-11-2021 19:05
Ultimo messaggio: mmx
  Bussola TackTick per deriva France WLF Sailing Team 2 1.556 04-08-2021 17:04
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 2.412 31-05-2021 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Trasporto deriva su barre "corte" ghibli4 11 3.893 03-05-2021 19:23
Ultimo messaggio: shein
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 11.631 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Sartie per deriva 470 Windseeker25 3 2.354 19-07-2019 13:57
Ultimo messaggio: Temasek

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)