Rispondi 
Fuoribordo leggero per ricarica batteria su deriva
Autore Messaggio
NikyBaia Offline
Amico del forum

Messaggi: 105
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #31
RE: Fuoribordo leggero per ricarica batteria su deriva
Grazie dell'incoraggiamento!
Diciamo che curiosando online ho trovato su uno store abbastanza fornito il telo copri barca proprio per l'alba brise, e quindi inserito nella wish list natalizia!
Sto pensando che alla fine una batteria con annesso impianto elettrico possa essere solo una complicazione su una deriva.
Per il motore, ho la possibilità di scambiare il mercury america 25cv che avevo su un vecchio gommone, con uno yamaha 4cv 4t, ma ho paura che il peso sia davvero eccessivo.
Per quanto riguarda i lavori da fare a bordo, volevo solo cautelarmi da ogni possibile infiltrazione, sostituendo e sigillando al meglio gli esistenti ombrinali con i relativi tappi di scolo (a cui ho sostituito le guarnizioni proprio quest anno prima di essere varata).
Ho un po' paura di cimentarmi in questo lavoro, visto che comunque si tratta dell'opera viva, infatti sono parecchio combattuto.

La barca purtroppo non ha una vera e propria riserva di galleggiamento, ma ha l'intercapedine collegata al gavone di prua, con lo spazio al di sotto delle panchette leggermente strozzato da una robusta ossatura in vetroresina (o forse legno resinato...non ho capito bene). Ammetto però che questo autunno, dopo settimane di piogge incessanti, la barchetta si era sì riempita, ma era rimasta almeno 3/4 fuori dall'acqua, completamente galleggiante.

Alla barca ho fatto alcuni lavoretti relativi proprio in relazione a come ormeggiarla: ho aggiunto una bitta a prua in ottone cromato con due passacavi laterali (visibile in una foto postata qualche msg fa), e due bitte più piccole a poppa, tutto mediante barra filettata, "piattabanda" in legno, rondelle in acciaio e dadi autobloccanti. Ovviamente tutto fissato anche con abbondante sigillante marino. Fino ad ora, anche per gli ancoraggi con onda e mare formato, si sono comportate egregiamente.

I remi sono stati la propulsione principale questa estate (i bicipiti e le spalle ringraziano), ma un motore semplificherebbe e renderebbe più veloce l'ingresso/uscita dal porto.

Ora che la barca è in secca, molte idee mi stanno venendo in mente per migliorarla e renderla più comoda in solitaria (a breve apro una discussione nell'apposita sezione).

Buon vento a tutti!
10-11-2015 23:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Fuoribordo leggero per ricarica batteria su deriva - NikyBaia - 10-11-2015 23:26

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manuale Mercury 2T fuoribordo Little Sail 5 308 06-05-2025 15:18
Ultimo messaggio: Little Sail
  Fuoribordo Johnson 5Cv 2T manuale officina Wally 21 839 30-04-2025 08:19
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Motore Fuoribordo Honda BF2D BF2.3D - Manuali irruenza 14 11.637 22-11-2024 12:38
Ultimo messaggio: nicmast
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.136 18-09-2024 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Fuoribordo nel gavone di poppa Promenade 10 3.541 28-06-2024 07:24
Ultimo messaggio: 070
  fuoribordo honda 5CV enio.rossi 3 642 19-06-2024 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  problemi motore fuoribordo enio.rossi 6 1.051 06-02-2024 18:50
Ultimo messaggio: megalodon
  tubo trasparente per benzina fuoribordo mosè 2 698 04-09-2023 12:12
Ultimo messaggio: essebibi
  Fuoribordo Ozeam riccardo250154 40 12.699 02-06-2023 00:39
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Fuoribordo che perde olio! Franc 14 10.977 25-05-2023 10:11
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)