dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
RE: Sostituzione puleggia drizza piede d'albero
Probabilmente quello che tiene ferma la puleggia è una spina.
Per cambiare la puleggia si può fare così.
Sfili la drizza e mandi su un testimone (cavetto da 4 mm.) che tieni spostato in modo che non dia fastidio.
Fai passare un cavetto intorno alla rotella (puleggia) e ci fai un nodo, così la rotella non ti casca dentro l'albero.
Con un cacciaspine del diametro adeguato (specie di punteruolo con la punta cilindrica e lunga) dando dei colpetti col martello sfili la spina (o il perno) facendo attenzione che è possibile che il foro sia conico, cioè da una parte è più largo che dall'altra (son decimi e non millimetri, quindi ci devi guardare bene).
Ti procuri la rotella giusta, che credo debba essere un o' più larga in modo da impegnare la fessura in quasi tutta la sua luce, così la drizza non scavalla.
La rileghi come quella vecchia con un cappietto e la metti in posizione.
Invece della spina o del perno, ci puoi mettere un perno filettato con due dadi autobloccanti, facendo però in modo di mettere un tubetto nel foro della rotella, così che lavori su liscio e non sul filetto.
Però, se la drizza scavalla può anche voler dire che il rimando non è allineato alla gola della puleggia, e la drizza lavorando storta esca. L'allineamento è comunque da tenere in asse anche cambiando la puleggia.
Questo è il sistema più semplice e dirlo è più lungo che farlo.
Poi dalla foto non si capisce bene, ma se ci sta, si potrebbe mettere una pulegia con l'invito e le due guance, come quelle tenute ferme da un paio di rivetti, che si mettono per far entrare le drizze nel profilato dell'albero.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-11-2015 23:29 da dapnia.)
|
|
16-11-2015 23:28 |
|