Rispondi 
cambio motore entrobordo
Autore Messaggio
bozzello Offline
Senior utente

Messaggi: 1.143
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #15
cambio motore entrobordo
Io non metto le mani su nessun motore, nè semplice nè complicato. Faccio il dentista non il meccanico. E comunque non mi metterei mai al caldo con una chiave inglese a smontare il motore, cercando di ripararlo, perchè farei solo danni. Pagherei comunque qualcuno che me lo facesse e comunque, se parto lo faccio controllare sempre. Soprattutto lo uso a 2000 giri e non di più
Al massimo cambio il filtro dell'olio. Dove sono io il Lombardini è seguito bene. Probabilmente se vado in posti remoti, la faccenda può anche cambiare ed il Nanni è più conosciuto e quindi più consigliabile.
Comunque ho intervistato il mio meccanico di Sant'Antioco, il quale m'ha dichirato che i Lombardini sono motor moderni eccellenti, che non danno grossi problemi nel tempo, se usati e manutenuti in modo corretto. Qui li montano anche sui nuovi gozzi di 7-8 metri che vanno a pescare.
Su un Comet 910 lo vedo bene. La potenza è importante, soprattutto quando hai il mare al mascone ed il vento contro, sempre che la tua barca possa montarlo senza modifiche importanti.
Con meno potenza avanzi veramente poco, o peggio, non avanzi affatto. Lasciatelo dire a me, che qui ho quasi sempre il vento contro! Conta anche la riserva di potenza che un motore ha. Quindi è molto meglio un 30 cv a metà potenza che un 20 a manetta.
Poi ogni motore dipende da come lo tratti. Se lo strapazzi e non lo curi, dura meno. Esempio: se lo fai partire ogni 10 giorni e ti metti subito a manetta, di sicuro durerà poco, che sia Nanni, Vetus o Lombardini.
Sul 910 la faccnda dell'asse e dell'elica va studiata bene, altrimenti rischi d'installare un motore che poi non rende per quello che può dare e sprechi solo cavalli. La Lombardini fà anche il 20 cv. Lo monta il Delphia 29.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-07-2007 18:37 da bozzello.)
28-07-2007 18:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 73 ieri 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 441 05-06-2025 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  cambio cinghia distribuzione Volvo MD 22P Moby Dick 42 19.969 14-11-2024 17:24
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 1.749 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  BAVARIA - montaggio anello leva cambio maras 2 811 18-04-2024 19:49
Ultimo messaggio: Anxur
  Quale entrobordo di pochi CV ? Maurizio MC 31 5.749 26-01-2024 11:47
Ultimo messaggio: Maurizio MC
  Quale entrobordo per un gozzo a vela Francescobissotwo 6 869 25-01-2024 23:30
Ultimo messaggio: Wally
  CAMBIO ELICA DA DESTRORSA A SINISTROSA: possibile invertendo marce?? Acajou 14 3.110 05-12-2023 20:14
Ultimo messaggio: ibanez
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.826 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  STAG 29 sostituzione elica dell'entrobordo Acajou 0 619 12-09-2023 19:05
Ultimo messaggio: Acajou

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)