Rispondi 
Volvo Penta 2003T
Autore Messaggio
rosaensis Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 17
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #40
Volvo Penta 2003T
Forse mi sono espresso male in merito al collettore sopra il SD, quest'ultimo non centrà nulla, è tutto regolare. Ho notato la temperatura più elevata del solito quando dopo una breve navigazione di circa 30 minuti a 1600rpm appunto, ho chiuso la presa a mare. Tocando quella parte di motore che, solitamente era calda questa volta bruciava.
La prossima operazione che voglio fare è smontare il filtro acqua per verificare che non sia ostruita da qualcosa ed eventualmente anche la girante. Pensate possa essere la causa?
Voci di pontile e personale più o meno specializzato non parlano molto bene di questo modello di motore, qualche armatore con lo stesso motore è dello stesso parere?


Uno dei problemi è che nessuno pensa a pulire lo scambiatore di calore dell'olio (che molti meccanici neppure sanno che esista)
Questo pezzo è situato sotto quello acqua /acqua e ha il vizietto di corrodersi e otturarsi (è infatti raffreddato direttamente ad acqua di mare) con il risultato di rovinare il motore e di farlo fumare. Le fasce elastiche sono le seconde a soffrire perchè prima ne soffre la turbina, specilamente nella parte superiore.
Il pezzo è pure molto costoso: a me hanno chiesto 1600€ oltre alla amnod'opera. me la sono cavata con un pezzo usato..che ho rimediato per una gran botta di...quello lìBig Grin
qui puoi trovare l'esploso :
http://www.marinepartseurope.com/en/volv...11645.aspx
Gli ho scritto diverse mail in inglese ..non mi si sono filati nenache un pò....
Svedesi del cavolo!!
Come puoi vedere il pezzo qui costa la metà di quanto mi hanno chiesto a Fiumicino. (sempre troppo per una lattina di cocacola bucherellata o poco più) :(Insomma...un pò una frana.
Sul manuale d'istruzioni che ho io, la Volvo consiglia regimi fra 2800 e 3200 (che non è il regime massimo ma quello di massima potenza) francamente sono un pò elevati, ma a 2500/2600 ci si può stare, ma i consumi bassi si ottengono navigando sui 2200 oltre si alzano un pò (cmq...a vela è sempre meglio!!Big GrinBig Grin)
07-08-2008 05:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 5 138 oggi 08:51
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 18 864 18-07-2025 11:05
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.299 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 1.779 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 5.865 12-06-2025 11:30
Ultimo messaggio: rosama
  volvo penta D1-20 non raffredda!! modly76 4 333 08-06-2025 07:54
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 608 07-06-2025 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 607 24-05-2025 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 87.049 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.136 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)