Deepdiver
Amico del forum
Messaggi: 715
Registrato: Apr 2007
|
first 21.7 e vento forte
Il genoa ha un taglio, il fiocco un'altro taglio, la tormentina un'altro ancora....
Fiocco, trinchetta, genoa, gennaker e, tenetevi forte, anche spi, sono tutti fiocchi, solo per andature diverse, mentre la tormentina è una vela di cappa.
Vela di cappa vuol dire fatta per stare alla cappa, non per buttarsi alle portanti.
Poi si può fare una spremuta d'arancio usando il frullatore anzichè lo spremiagrumi, ma lo trovo alquanto irrazionale.
I fiocchi (parlo di fiocco, genoa e gennaker) non dovrebbero lavorare rollati se c'è tanto vento, si rovinano e lavorano male, ovvio se non hai altro ripieghi e ti accontenti.
Un fiocco terzarolato lavora meglio di un fiocco rollato, non parliamo poi in particolare di genoa, se ben terzarolato ovviamente, però l'ideale è avere un fiocco più piccolo studiato per la barca dove viene issato.
Mi capita di vedere spesso, qua sul Garda dove il vento è spesso rispettabile, fiocchi improvvisati con vele di derive su barche di 8 - 9 metri.... se ti accontenti ok, anche perchè se per 25 nodi hai bisogno di andar via con 2 mani e il fiocco di un 420 non puoi essere uno che ha grandi pretese....
E' una questione di obiettivi.
|
|
28-08-2008 16:51 |
|