kermit
Vecio AdV
Messaggi: 14.756
Registrato: Sep 2006
|
Motore entrobordo e tempi di raffreddamento spento
Non ho i riferimenti normativi a portata di mano ma il sistema di ventilazione ad estrazione non deve essere del tipo escludibile o comandabile perchè è obbligatorio al fine della prevenzione incendi e soprattutto per evitare l'accumularsi del famigerato monossido di carbonio all'interno dell'imbarcazione.
Pertanto, quando il motore è in funzione, il ventilatore ad estrazione deve rimanere obbligatoriamente acceso.
Tempo fa, su una rivista inglese, lessi un investigazione riguardante un caso di avvelenamento da monossido di carbonio di un imbarcazione a vela che, a seguito di una cricca del collettore di scarico ed al mancato funzionamento della ventola estrattiva, gli occupanti se ne stavano andando agli alberi pizzuti in maniera dolce e silenziosa.
Se si vuole accendere il ventilatore anche dopo lo spegnimento del motore, conviene installarne un altro comandabile a parte.
Già da tempo volevo scrivere del ventilatore sul forum poichè ho visto in banchina che molte barche (quelle un po datate) non lo hanno o quando lo hanno non è funzionante e molti armatori sono ignari di questo pericolo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-09-2008 14:30 da kermit.)
|
|
13-09-2008 13:25 |
|