Centro di deriva
#2
Devi identificare il centro geometrico della deriva e lo assumi come punto immaginario ove viene applicata la forza che si oppone allo scarroccio (CD). In teoria dovresti considerare anche la superficie dell' opera viva tendendo in considerazione le superfici curve etc etc.

Non è difficile progettare e costruire barche con CD e CV in linea e, con un po' di pratica, arrivi a regolare le vele per raggiungere la giusta centratura per avere la barca neutra.

Orziera o poggera? se proprio devi scegliere è meglio una barca orziera.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rake e modifica deriva Holiday11 45 54.990 23-09-2024, 14:24
Ultimo messaggio: 070
  Scuffia con la deriva, ma perchè? Michele1479 32 14.848 22-07-2022, 12:33
Ultimo messaggio: Jack Gorillas
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 11.938 26-03-2022, 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  Jeanneau 33i deriva mobile Discovery 4 1.865 08-03-2022, 12:30
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Acquisto deriva proton81 40 11.906 17-11-2021, 19:05
Ultimo messaggio: mmx
  Bussola TackTick per deriva France WLF Sailing Team 2 1.810 04-08-2021, 17:04
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 2.963 31-05-2021, 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Trasporto deriva su barre "corte" ghibli4 11 4.529 03-05-2021, 19:23
Ultimo messaggio: shein
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 13.976 16-07-2020, 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  randa al centro lunarossa1953 27 6.518 04-01-2020, 23:35
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: