Rispondi 
lande inox
Autore Messaggio
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.777
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #30
lande inox
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da yukasdog
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Estro non prendertela tanto, io porto nel forum quello che
so per esperienza diretta, tu fai altrettanto. magari esistono
in giro pezzi di ferro o tubi ottenuti da acciai particolarmente
carichi di cromo e nickel, potrebbe essere il caso dei pulpiti
che cosi' restano belli lucidi, e che si rompono a guardarli,
magari usano tubi fatti per la'arredamento, bellissimi e fragili.
Credo che almeno i nostri amici qui avranno capito che 'acciaio
di alta' qualita' non vuol dire niente' perche' dipende dall'uso
al quale e' destinato, e per l'uso nautico i ''ferracci'' usati
come l'AISI 304 hanno i loro difetti ma svolgono il loro compito
egregiamente, gia' il 316 e' piu' casinistico, ed e' una roba che
nei cataloghi non si vede.
esempio sappiate che le mie lande le ho fatte in 304 L ,il piu' scarso degli inox..e che il ponticello che si e' rotto lo scorso
anno ,marca...FANKULOBig Grin e che mi e' costato l'albero..era in aisi 316...e che la sartia che si e'tranciata era in austenitico nitronic 50 (nome commerciale) che trovate qui.....http://www.langleyalloys.com/nitronic.asp
e' un mondo difficile...torniamo al legno?Tongue
ciao

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Io non me la sono affatto presa, so quello che dico, e quello che dico e' anche quello che sostengono tutti coloro che hanno esperienza in questo campo,
guardacaso anche tu poi scrivi che preferisci il 304, e infatti per certi impieghi e' sicuramente migliore del 316, scrivi che ti si e' rotto un ponticello, e non ti avccorgi che vieni dietro al mio discorso, non ti accorgi di questo?

L'acciaio inox va benissimo per gli usi che ne facciamo, le barche da crocera usano l'inox, e' ovvio, anche la mia barca ha attrezzature in inox, questo e' palese, ma quello che ho detto e' che l'acciaio inox non e' affidabile come molti credono, anche lui ha le sue pecche, una delle quali e' che quando dice di schiantare schianta senza preavviso, specie in condizioni stress particolari, e io non ci credo assolutamente che se tu sei esperto come dici non sei a conoscenza di questo, oppure ti diverti solo a fare bastian contrario?
Comunque non mi sono arrabbiato e per me puoi dire quello che vuoi che non ci sono problemi, figuriamoci se devo prendermela per cretinate del genere.
07-01-2009 22:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lande a murata matteo 50 12.930 03-01-2025 01:30
Ultimo messaggio: einstein
  Lande collegamento albero stralli Wally 11 832 27-11-2024 08:34
Ultimo messaggio: Wally
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 4.229 22-02-2024 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  equivalenza inox dyneema BornFree 9 1.477 22-01-2024 16:37
Ultimo messaggio: suzukirf600
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.758 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  lande [Oceanis 411] raksail 17 4.799 29-05-2023 15:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  Cricche in coperta attorno alle lande diotallevi 9 1.922 14-11-2022 22:44
Ultimo messaggio: mac222
  Stress dell'acciaio inox ITA-16495 16 3.320 23-07-2021 23:12
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Di nuovo sulle Lande Cicala 53 10.778 10-04-2021 18:13
Ultimo messaggio: Cicala
  Lande in fibra composita Cicala 31 6.000 30-12-2020 22:10
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)