Rispondi 
lande inox
Autore Messaggio
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.777
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #45
lande inox
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gimbo
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Estrovelico

L'acciaio inox va benissimo per gli usi che ne facciamo, le barche da crocera usano l'inox, e' ovvio, anche la mia barca ha attrezzature in inox, questo e' palese, ma quello che ho detto e' che l'acciaio inox non e' affidabile come molti credono, anche lui ha le sue pecche, una delle quali e' che quando dice di schiantare schianta senza preavviso, specie in condizioni stress particolari,
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Tutto schianta...che vuol dire? L'importante e' non dire che l'acciaio inox cede per cristallizzazione o perche' infragilisce perche' la prima risposta e' una cazzata colossale, la seconda e' la prima risposta banale che viene ma non e' vera (nel nostro ambito).
Ci sono mille modalita' di rottura...la maggior parte da ascrivere ad errata lavorazione del pezzo, trattamenti termici sbagliati, saldature fatte dal cugino di mia zia...
Noi qui parliamo di barche ma la serie 300 e' il materiale piu' usato in tutti gli impianti per processi chimici anche ad alto rischio.
Sarei curioso di vedere quanti alberi verrebbero giu' se tutti noi usassimo cavi zincati redancia e serracavi...e soprattutto quante meno uscite faremmo per gestire un armo del genere...

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Ragazzi, mi sembrate delle bambine isteriche!!Big Grin
Possibile che non sappiate leggere e intendere le cose semplicemente per cio che sono?? Senza farvi prendere dal panico?
Mi pare di essere stato piuttosto chiaro, e quindi non vedo il motivo di farsi prendere dal panico!
Che l'acciaio inox possa avere dei problemi e' saputo sa sempre, non e' una cazzata colossale che tenda in alcuni casi a deteriorarsi, o a cristallizzarsi,e' cosi e cosi sara', ma si e' sempre usato e sempre si usera'! Cavolo se e' difficile ragionare con voi, mi sembra di avere a che fare con dei bambini dell'asilo!Big Grin
Facciamo cosi, facciam finta che non abbia detto nulla, dormite tranquilli, anche io ho sartie e lande in acciaio, vanno benissimo e me le tango.
Dormite sonni tranquilli!
08-01-2009 01:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lande a murata matteo 50 12.930 03-01-2025 01:30
Ultimo messaggio: einstein
  Lande collegamento albero stralli Wally 11 832 27-11-2024 08:34
Ultimo messaggio: Wally
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 4.229 22-02-2024 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  equivalenza inox dyneema BornFree 9 1.477 22-01-2024 16:37
Ultimo messaggio: suzukirf600
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.758 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  lande [Oceanis 411] raksail 17 4.799 29-05-2023 15:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  Cricche in coperta attorno alle lande diotallevi 9 1.922 14-11-2022 22:44
Ultimo messaggio: mac222
  Stress dell'acciaio inox ITA-16495 16 3.320 23-07-2021 23:12
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Di nuovo sulle Lande Cicala 53 10.778 10-04-2021 18:13
Ultimo messaggio: Cicala
  Lande in fibra composita Cicala 31 6.000 30-12-2020 22:10
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)