Rispondi 
Restauro COGNAC
Autore Messaggio
maurob Offline
Amico del forum

Messaggi: 864
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #20
Restauro COGNAC
Facevo questa domanda in quanto il mio Cognac è stato acquistato ad un prezzo irrisorio dato che vi erano vari lavori da fare, sopratutto la coperta, aveva la vernice che si sfogliava, ed ho visto che usando la pistola termica per asportarla(grazie del consiglio Pieros)lo strato superficiale veniva via facilmente, al contrario il 1° strato era moooolto tosto e tenacemente ancorato al legno, oltre ad avere uno spessore minore.Se riesco allego foto(ultimamente non ci riesco più, che sia un problema del sito)
09-01-2009 02:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 515 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 1.039 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.671 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 13.701 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 1.074 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.336 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.176 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.332 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.256 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.917 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)