Rispondi 
lande inox
Autore Messaggio
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #74
lande inox
Dietro ad ogni scelta ci sono sempre perlomeno quattro variabili di cui tenere conto: Prezzo, peso e/o resistenza al vento, longevità, facilità nella manutenzione. Le generazioni di velisti che ci hanno preceduto non erano degli stupidi, e vi stupirà sapere che tenevano conto delle stesse variabili, ed anche in maniera molto più scrupolosa visto che erano ben consapevoli di rischiare la pelle ad ogni uscita. Le vele erano il motore principale delle imbarcazioni da pesca o da trasporto, e quindi era scrupolo dei marinai tenere in buona efficenza il tutto; arrivare in porto prima degli altri consentiva di spuntare un prezzo migliore, e una barca più leggera, oltre a veleggiare meglio, poteva trasportare più merce. Se queste persone avessero avuto a disposizione l'acciaio inox, il dyneema o il carbonio, pensate che si sarebbero intestarditi ad usare le fibre vegetali per i cordami, il legno per scafi e alberi o il ferro per le riggie? Oppure avrebbero valutato pregi, difetti e possibili vantaggi? Ci si dimentica poi facilmente che questi vecchi velisti, ben consci dei limiti dei materiali in loro possesso, dedicavano una cura maniacale alla manutenzione ed alla prevenzione delle avarie con ispezioni, controlli e sostituzioni costanti dei materiali perfino durante la navigazione.
Detto questo, ben vengano gli emuli di Moitessier e degli altri epici navigatori del passato, ben venga chi si impiomba i propri cavi inox o zincati a mano, chi sale in testa d'albero a controllare perni coppiglie pulegge e bozzelli ad inizio e fine stagione ed ogni volta che si sospetta qualcosa, ben venga chi impiomba le proprie cime e le cura e le tiene in ordine come le proprie mani.
Purtroppo però non vengono mai, vengono solo quelli che chiedono 'quanto costa....? ah, no, troppo!'
Morale della favola: occupatevi ( e preoccupatevi) di più di albero, sartie, vele e drizze.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-01-2009 05:00 da sailor13.)
28-01-2009 04:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lande a murata matteo 50 12.931 03-01-2025 01:30
Ultimo messaggio: einstein
  Lande collegamento albero stralli Wally 11 871 27-11-2024 08:34
Ultimo messaggio: Wally
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 4.232 22-02-2024 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  equivalenza inox dyneema BornFree 9 1.477 22-01-2024 16:37
Ultimo messaggio: suzukirf600
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.760 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  lande [Oceanis 411] raksail 17 4.804 29-05-2023 15:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  Cricche in coperta attorno alle lande diotallevi 9 1.922 14-11-2022 22:44
Ultimo messaggio: mac222
  Stress dell'acciaio inox ITA-16495 16 3.320 23-07-2021 23:12
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Di nuovo sulle Lande Cicala 53 10.787 10-04-2021 18:13
Ultimo messaggio: Cicala
  Lande in fibra composita Cicala 31 6.005 30-12-2020 22:10
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)