zankipal
Senior utente
Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009
|
quanto ''tira'' uno strallo?
Per i calcoli del sartiame ci sono programmi specifici che hanno i progettisti, ma sono più che altro riferiti alle sartie laterali, per gli stralli è più difficile e anche tra i tecnici ci sono molte discordie, gli alberai si attengono al calcolo del progettista.
Tutti i risultati dei calcoli strutturali che si fanno sono moltiplicati per un coefficente di sicurezza 'K' che varia in genere da 1,5 a 2 a seconda, questo vole dire che se dai calcoli esce 1000kg si dimensiona per 2000kg.
Lo so che queste cose danno l'impressione che nella nautica ci siano un branco di ignorantoni, ma è che nessuno, forse nemmeno in coppa America vuole rischiare e fare da beta-test, anche perchè le situazioni in cui è sollecitata una barca e le attrezzature hanno 1000 variabili e la situazione peggiore è quando si va a scogli non quando si prende tanto vento.
Ultimamente mi è capitato di dover calcolare il dimensionamento di un bompresso, niente di più facile, conoscendo la sezione, lo spessore e il modulo di resistenza del materiale è il calcolo di una trave incastrata, lo stesso che si usa in edilizia, il problema era capire la forza applicata, in quel caso quanto tira la bugna di un asimmetrico, allora ho incominciato a telefonare a tutti i velai che conosco ma purtroppo nessuno me lo ha saputo dire, allora gli ho chiesto ma come fate voi a sapere la grammatura del tessuto, mi hanno risposto 'semplice andiamo con le tabelle e a esperienza'
Comunque su una barca come la tua lo strallo lo farei almeno da 5 mm 1x19 ( carico di rottura a 2100kg) altrimanti è un elastico.
|
|
11-02-2009 06:13 |
|