orzapoggia
Amico del forum
Messaggi: 249
Registrato: Jul 2007
|
Presa di gavitello
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gedeone
Ciao Orzapoggia,
provo a risponderti io (se ho capito la tua domanda).
Tralascio la manovra per entrare nel poso, se non per dire a macchine indietro.
entri tra le barche (coi parabordi a segno) con abbrivio in relazione a quanto vento e di che direzione (e alla potenza del motore) per poter fermare la barca a distanza da prendere gli ormeggi. Prendi un ormeggio e dai volta sulla bitte di poppa. Se hai un solo vicino, dai volta all'ormeggio da quel lato.
metti motore avanti (appena che l'elica giri) e il timone ad accostare dal lato cui hai dato volta all'ormeggio.
Questo ti tiene la barca discosta e appoggiata al vicinio fino a quando non sei andato a prua a dar volta, poi torni a poppa e dai volta sull'altro lato (poppa o poppaprua).
Se non hai vicini devi dar volta da entranbi i lati a poppa e timone al centro, ma devi fare più in fretta.
Se hai vento forte da un lato e spazio libero sottovento mettiti al posto del vicino (sottovento) e poi ti ali a segno.
Spero sia chiaro.
ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da orzapoggia
sistema semplice ed efficace...
approfitto per chiedere a chi ha esperienza, se c'è una tecnica valida per ormeggiare in banchina con il corpo morto con equipaggio ridotto o addirittura in solitario.
mi piacerebbe sapere la sequenza esatta delle operazioni.
come fate?
grazie esperti...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
afferrato!
grazie
|
|
20-02-2009 01:08 |
|