Mi sembra che qui l'unica cosa universale sia la confusione


1° non si possono trarre conclusioni su un FD e poi riportarle su un 40'il rapporto inerzia profilo albero e forze in gioco sono troppo diverse.
2° se staiamo parlando di barche d'altura gli armi 7/8 HANNO le volanti e direi anche strutturali indipendentemente dalle crocette che anche se angolate a 30° non basterebbero per ridurre la catenaria con vento, che poi l'albero non cada non vuole dire che non siano strutturali.
3° le crocette aqquartierate danno il grosso vantaggio di irrigidire l'albero lavorando in controtensione alle diagonali permettendo di realizzare alberi con profili di inerzia longitudinale minore e quindi minor peso (in teoria), con l'unico svantaggio di non avere una flessibilità di regolazione dovuto all'inetrazione tra le tensioni laterali e quelle longitudinali.
4° dire se è meglio un albero 7/8 piuttosto che 9/10 senza anlizzare l'intero piano velico con le relative misure e sovrapposizioni è come parlare di aria fritta.