<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Mr. Cinghia
A volte non capisco... mi sembra che abbiate tutti le verita' assolute in tasca. Avete esperienza da vendere e trattate l'argomento come un algoritmo assoluto senza prendere mai in cosiderazione le variabili che ci sono in gioco.
Non c'e' un armo migliore o una barca peggiore. Avevo gia' espresso questa mia sensazione. La barca e' un concerto di variabili che messe accuratamente assieme realizzano della buona... ottima...o pessima musica. Bah!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Hai ragione Cinghia, ma su qualsiasi barca tu salga, certi principi sono universali.
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
I principi teorici forse... quelli pratici invece sono dettati dalle variabili di cui sopra o no?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Appunto, si parlava di catenaria e in quali circostanze pratiche puo' essere utile il suo utilizzo e quando no.
Ciao