dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
quanto ''tira'' uno strallo?
Lo vedi che non leggete tutto.
'''S&S usano, per determinare il carico della scotta del genoa la formula: carico uguale alla velocità del vento apparente, al quadrato, per un coefficiente variabile che in una “comune” barca da crociera è 0,02104; il risultato, con discreta approssimazione, potrebbe essere considerato uguale ai tre quarti del carico che insiste sugli altri due punti.'''
Era evidente che la base di calcolo era la superficie velica, se no che conti fai.
Lo studio di Sparkman & Stephens usa questa formula per calcolare i carichi approssimativi, e lo so perché l'ho visto, poi per il dimensionamento corretto delle attrezzature fa altre cose, e se lo fanno loro...
La domanda forse chiedeva un numerino da usare per giocarci un pò.
Se la domanda era finalizzata al dimensionamento delle attrezzature di un maxi, era il modo e credo anche il posto sbagliato per porla.
La risposta di Zanki è la più coerente.
Meno male che ci sono le domande strane, che stimolano le risposte strane (Newton, Galileo, Leonardo, sono alcuni che si ponevano solo domande strane, per nostra fortuna), diversamente con le sole domande scontate o normali, saremmo ancora a cacciare con le clave.
La chiudo lì subito e mi guarderò bene dal proporre altre risposte perché non oso discutere con il fondamentalismo.
|
|
28-02-2009 19:32 |
|