Rispondi 
Jollenkreuzer - Difficoltà con il restauro
Autore Messaggio
bistag Offline
Senior utente

Messaggi: 4.899
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #6
Jollenkreuzer - Difficoltà con il restauro
Ciao Matteo,
vedo che hai una bellissima Jollenkreuzer anche per le caratteristiche particolari della costruzione a clinker.
Non ho esperienze spoecifiche sul tipo di fasciame ma abbastanza sulle costruzioni in legno in generale.
Il mio consiglio è di capire quanto si sia spostato il fasciame facendo dall'esterno una sesta (dima sia trasversalmente che lungitudinalmente) sia a dritta che a sinistra magari ne fai una dove è evidente il problema e altre 50 cm e 100 cm più verso prua e più verso poppa e vedi effettivamente che differenze ci sono.
Se le differenze non sono grandi ma nell'orine di mm puoi prevedere un piccolo spessore che poi, andando a tirare leggermente il fasciame contro la paratia, ti risolve il problema.
Considerato che il tuo Jollenkreuzer è piuttosto anzianotto prima di tutto ti devi accertare che il legno, sia del fasciame che della paratia, sia in buono stato altrimenti dovrai sostituire le parti danneggiate.
La mia opinione è che il problema è avvenuto per due possibili cause:
1) il fasciame si è un pò 'raddrizzato' in questo caso o lo tieni così e spessori abbondantemente la paratia in modo da ristabilire il contatto oppure smonti i corsi di fasciame e li reimposti o sostituisci. Se il fasciame è buono e si e 'solo' raddrizzato, se il legno non è troppo secco (ma puoi benissimo anche bagnarlo con acqua bollente e scaldarlo con phon sempre bagnandolo - attenzione alla corrente elettrica), puoi provare senza smontare a rimetterlo nelle linee. E' un lavoro che richiede molto tempo e pazienza e dovrai sicuramente mettere dei madieri o seste (interne) anche provvisorie nelle vicinanze del problema.
2) la paratia è stata costruita male e il fasciame ha preso la forma giusta. E' un'ipotesi difficile da credere ma a quei tempi i mm non erano tenuti molto in considerazione.
25-03-2009 17:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 388 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 855 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.478 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 13.139 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 957 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.115 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.044 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.091 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.064 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.686 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)