dalle ultime foto vedo, come era prevedibile, che il legno è molto secco e quindi ti consiglio di non muvere nulla ma di rifare piuttosto i madieri o parti delle paratie coinvolte in modo da far combaciare i fasciame.
Se ad esempio il madiere ancora tocca almeno la chiglia lo potresti tagliare come da foto
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 63,31 KB
e poi la parte che non tocca (a sin nella foto) risagomare e reinserirla legandola con delle fazzolettature.
Altrimenti sostituisci tutto con uno nuovo fatto bene che tocchi bene il fasciame.
Per rilegarlo allo scafo ti consigli di usare chiodi strongal con foro di avvio. Sono favolosi perchè una volta infilati non riescono più. Come colla puoi usare l'epoxy ma anche la cola rossa per un lavoro come il tuo la vedo bene. Poi per la finitura esterna dello scafo è un'altro discorso.
Se lasci il fasciame dove sta senza muoverlo è vero che non avrai le linee d'acqua perfettamente uguali al progetto ma se la barca andava fino ad adesso non comprometti niente e le differenze fre un bordo e l'altro saranno comunque minime ed impercettibili.