Rispondi 
Jollenkreuzer - Difficoltà con il restauro
Autore Messaggio
bistag Offline
Senior utente

Messaggi: 4.899
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #13
Jollenkreuzer - Difficoltà con il restauro
Ciao Matteo,
I madietri che hai non sembrano curvati!?
sembra piuttosto che siano delle semplici tavolette sagomate (di legno massello) con l'andamento a sega che gli conferisce il fatto che debbano seguire il fasciame a clinker. Se è così, la parte superiore è stondata perchè è tagliata così ma non curvata!? Pulisci bene e carteggiali e vedrai che scoprendo la fibra capirai meglio. Comunque anche guardando i madieri + a prua (vernice trasparente) mi sembrano tutti in massello che credo di aver visto bene. Copia come hanno costruito quelli a meno che tu non voglia farli in compensato facendo però una stortura filosofica sul metodo costruttivo. Quando copi devoi stare attento all'inclinazione del fasciame sul bordo 'segettato' perche oltre ad avere l'inclinazione del fasciame trasversale la hai anche sul longitudinale (è un lavoro un pò delicato e ci vogliono strumenti ben affilati.
Dalle foto sembra che anche la paratia sia in legno massello con fibre in verticale la parte principale e fibre orizzontali il rinforzo che si vede (quello che fa lo scalino) che probabilmente ha un suo opposto dalla parte che non si vede della paratia.
Non ti preoccupare se il legno è molto secco ma ovviamente non è una barca da prenderci mari molto grossi!Wink o per fare lunghe traversate.
Se vuoi mantenere l'originalità e se è vero ciò che mi sembra di capire per le paratie e madieri riusi del massello (nuovo e posibilmente dello stesso legno) e copi le misure e inclinazioni ricreando i contatti.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2009 19:17 da bistag.)
27-03-2009 18:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 388 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 855 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.478 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 13.138 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 957 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.115 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.044 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.091 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.064 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.686 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)