Rispondi 
Jollenkreuzer - Difficoltà con il restauro
Autore Messaggio
Fredzonker Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 30
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #21
Jollenkreuzer - Difficoltà con il restauro
Caro Moleskine e caro Mario grazie.
Per quanto riguarda la 'piegatura delle tavole ' ho fatto un piccolo ritocco ad una foto.
Lo staccamento dai madieri prevede, perdonatemi la banalità del ragionamento, un allontanamento del fasciame dal madiere stesso. Quindi devo riportare il fasciame a toccare con il madiere. Da qui la mia barbara riflessione di 'piegare un paio di tavole del fasciame' (tra l'altro, come si realizza 'una camera a vapore'). Non solo, caro Moleskine, ma tu mi poni una domanda molto importante: capire il motivo del distaccamento. Non credo di avere un occhio così clinico per fare una diagnosi accettabile. Esiste un metodo o un procedimento da seguir?
Comunque, ecco la foto.

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 107,53 KB

Mi farebbe piacere confrontarmi con te, caro Moleskine. Non posso pagarti un viaggio, mi spiace, ma il piacere di un paio di cene sarebbe garantito. Qualora il destino ti portasse a Berlino (spero per te che il 'destino' abbia la cortesia di farlo in estate!!!) sarei veramente lieto di fare la tua conoscenza!


Per quanto riguarda le foto che generosamente mi offre Mario, sarei ben lieto, se il tuo amico di Milano e d'accordo, di poterle vedere e confrontare. Grazie.

Non vorrei creare un dibattito tagliente ma la domanda che ancora mi rimane è come risolvere il distaccamento del fasciame dai madieri (risposte: madieri nuovi con la nuova sagomatura; raddrizzamento del fasciame, resine epossidiche, oppure lascio tutto come sta). In verità, la risposta che a pelle mi piace di più è riuscire a portare a toccare le assi del fasciame ai madieri senza distruggere lo scafo. Ma come?

Grazie per la vostra pazienza. M.
29-03-2009 21:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro ecume de mer Cirky90 72 6.489 10-06-2024 11:49
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 919 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 356 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 3.176 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 3.663 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 2.525 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Comar Comet 701 Mente 23 12.627 08-07-2023 10:40
Ultimo messaggio: gorniele
Rainbow Comet 11 restauro santi77 10 2.416 27-04-2023 12:08
Ultimo messaggio: penven
  restauro conaplastic u16 Corto_maltese83 0 615 26-04-2023 11:44
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 9.090 26-02-2023 20:45
Ultimo messaggio: brambil

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)