altamarea
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 47
Registrato: Jan 2008
|
Jollenkreuzer - Difficoltà con il restauro
Ciao Matteo, farei così il restauro visto che hai una buona manualità e grande volontà;
controllo della chiglia che non presenti pecche tipo i bagli intorno all'albero (carie),
raschiando la vecchia pittura sui pezzi che ti cito, ruota di prora e relativo dritto, poi lo specchio di poppa con il bracciolo che lo collega alla chiglia, se trovi tutto in ordine stendi uno spago tesato nella parte più bassa della sentina dalla ruota di prora al bracciolo dello specchio di poppa, che sia libero, senza ostacoli, ti serve per stabilire la mezzeria dello scafo,onde poscia controllare con un metro sia a sinistra che a dritta chi ha ceduto.
Dalle foto noto che i 'qualcosa' che tengono i madieri sono corrosi,questi hanno provocato il distacco dal fasciame e quest'ultimo è tornato nella posizione congeniale al suo grado di umidità relativa....
|
|
29-03-2009 23:06 |
|