Rispondi 
Jollenkreuzer - Difficoltà con il restauro
Autore Messaggio
fanfulla Offline
Amico del forum

Messaggi: 128
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #26
Jollenkreuzer - Difficoltà con il restauro
Che faccia acqua il giorno del varo e successivi è normale, se dopo qualche giorno si stagna o ,per lo meno, fa pochissima acqua io ci conviverei senza problemi e senza grandi interventi sull' opera viva.La coperta è stata ricoperta da uno strato di compensato per rimediare alle infiltrazioni,una maniera non elegante di risolvere il problema ma effettiva.Sta a te scegliere come intervenire.Metodo classico (calafataggio come nel fasciame a paro),tessuto(cotone incollato con vernice),straterello di vetroresina affogato in epossidica.
30-03-2009 00:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 388 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 855 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.478 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 13.138 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 957 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.115 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.044 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.091 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.064 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.686 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)