Grazie ancora a tutti. Sempre.
Vi mando un paio di foto della chiglia, lato poppa. Con Fanfulla e Mario è venuto da chiedersi quanto la crepa su legno fosse lunga. La Così, da semi-profano, non mi spaventa tantissimo.
Aggiungo altre foto della chiglia. Devo dire che, considerato il distaccamento dei corsi del fasciame, la condizione della chiglia stessa non mi pare male. Certo, manca ancora di vedere la zona della scassa di deriva ma...speriamo bene!!
Finalmente anche qua è arrivata la primavera!!
Salute a tutti, Fred
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 149,04 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 170,42 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 124,2 KB
p.s. Rispondo a mupix e Bistag e li ringrazio. In realtà non si nota differenza apprezzabile tra il profilo dx e sx. Pensi che sia buon segno?
Caro Bistag, non ho nessun desiderio di correre...mi basta solo che non affonda, che arrivi meno acqua all'interno e che anche la barca stessa si possa, come dire,
sentire un po' meglio'! A presto!