Rispondi 
scotte spi
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #36
scotte spi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da masino
NEIN! nemmeno sulle drizze...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Mi associo al NEIN di Masino, considerandolo granitico e definitivo.
Ragazzi!
Per capire cosa vuol dire tagliare con un coltello (per affilato che sia) una scotta e/o una drizza con la barca in straorzata bisogna averci provato.
Le teorie e le scuole di pensiero, nell’urgenza dell’emergenza e magari col panico che “serpenteggia” tra l’equipaggio, servono a poco.
Secondo me è meno grave rischiare di perdere una vela (peraltro spesso recuperabile) che tutto l’albero o, peggio, rischiare che qualcuno si faccia del male.
Per questo sulla mia barca nodi d’arresto se ne fanno pochini.
Che poi le scotte debbano essere abbondanti (almeno di più di due volte la lunghezza della barca) è di una logica che non accetta commenti.
Analogamente le drizze devono essere lunghe il doppio dell’altezza dell’albero più quanto basta per arrivare comodamente in pozzetto.
Il cordame sotto traccia si può facilmente far ripassare, con comodo, mandando un testimone di filo d’acciaio armonico (corda di pianoforte un po’ grossa o filo di ferro un pò rigido).
Le drizze, a parte che ce ne devono essere almeno due di rispetto, si possono sempre far ripassare a festa finita.
Cosa che pochi considerano (o sanno) è che, prima di filare per occhio qualunque vela, è opportuno gettare a mare sotto le draglie la matassa della scotta e poi liberarla dal winch; in questo modo la scotta si distende ed è meno probabile che si formi una cocca (voglio vedere chi la va a sciogliere se dovesse formarsi), e si riducono i pericoli di una frusta impazzita che cerca qualcosa o qualcuno da colpire.
Poi voi sulle vostre barche fate come volete, ma non dite poi che non ve lo avevamo detto.
[:138]
04-04-2009 04:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.530 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 53 4.801 30-11-2024 18:29
Ultimo messaggio: bullo
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 15.103 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.768 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 3.615 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Scotte nuove paluzzo 14 4.395 02-11-2022 13:34
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 8.536 16-10-2022 12:58
Ultimo messaggio: Tatone
  allungare scotte jennaker peter_sails 23 5.422 29-01-2022 17:18
Ultimo messaggio: lord
  Ingrassatore [rinvio scotte] hermes 18 3.895 09-09-2021 21:19
Ultimo messaggio: carlo1974
  A0. Frullare o strambare ? 1 o 2 scotte ? Come a riposo ? frinky 2 1.870 22-09-2020 10:53
Ultimo messaggio: don shimoda

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)