<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Conciaossa
Ma fino ad ora, senza nuove fibre, come facevamo...?
E poi, seconda domanda, (temo abbia ragione BULLO...la vela e' una oppinione...) esistono quelli che vedendo quello che io ho a bordo dicono:
- percarita' ancora da 16 kg troppo leggera, 100 mt catena del 10 troppo piccola, scotte e drizze del 14 giuste, giuste...
e gli altri...:
- sbarcare subito tutti questi pesi inutili e PERICOLOSI: troppo peso sull'albero, troppo peso a prua...!!
MA POSSIBILE MAI ?!?!?!?!? (temo di si)
MM
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Dipende sempre da cosa si deve fare.....
Se ti vedono entrare in sala operatoria con la motosega a catena, penso che ti dicano che è pericoloso operare i pazienti con quella, però se ci vai nel bosco a tagliare un albero va bene; viceversa se vai nel bosco col bisturi.....ti prendono per scemo....
Dunque ognuno dovrebbe farsi un'opinione propria di quel che vuol fare e di ciò che gli serve per farlo.
Ad esempio una linea di ancoraggio come la tua, pur sottodimensionata, in regata è pesante e inutile, mentre in crociera può essere pericolosamente leggera.
Ciao