(17-11-2015 16:40)S.Barbara Ha scritto: Da vedere così, sembra che l'ancora sia attestata al pulpito di poppa.
Comunque molto alto rispetto al piano di coperta. Se fosse attestata al paterazzo sarebbe più in basso, alla base del paterazzo.
Quindi, poiché il pulpito sembra integro, viene da pensare che l'ancora galleggiante sia costituita da un secchio o poco più: qualcosa di debolmente efficace agli effetti della trattenuta.
Forse così si spiega la velocità che, a secco di vele, la barca riesce a tenere?
A me sembra di vedere una sagole rossa che passa dalla bocca di granchio e va al winch...