(18-11-2015 00:21)manny Ha scritto: (16-11-2015 21:03)albert Ha scritto: (16-11-2015 19:58)TeoV Ha scritto: Ok, grazie. Quando alerò la barca proverò a cimentarmi.
Allora, già che ci sei, installalo come si deve, elimina la curva secca della mandata e metti un tubo per pescare aria o dall'esterno o dal quadrato, e non dal gavone in cui sta il bruciatore.
Ciao
Ciao Albert vorrei vs parere se l'aspirazione aria da scaldare deve essere presa dall'esterno oppure se meglio che sia aspirata dall'interno del locale che deve essere riscaldato ?...io ritengo che dovrebbe essere presa dall'interno ma sulla mia barca Oceanis 46 è presa dal gavone di poppa con un collegamento diretto dall'esterno...quindi in teoria così facendo si troverebbe a pompare aria calda in un ambiente chiuso con diminuzione della portata.......grazie per vs riscontro e suggerimenti.... saluti e buon vento
Il problema del pescaggio dell'aria dal gavone in cui è installata la macchina è duplice: il gavone, anche se ha una presa d'aria, va in leggera depressione e dato che la presa d'aria del bruciatore è anch'essa nel gavone, se ci sono degli inconvenienti, il puzzo di gasolio va direttamente in quadrato, per non parlarne nemmeno se c'è qualche perdita nella macchina o nel sistema di scarico.
Per quanto riguarda dentro/fuori, c'è chi preferisce pescare aria fredda dall'esterno e dunque far lavorare di più la macchina anche perchè l'aria in pressione deve comunque uscire da qualche apertura per consentire la portata ottimale, e c'è chi preferisce far ricircolare quella già calda ma più umida e viziata dell'interno. Io sono per la seconda soluzione e solo se ho bisogno di ricambio d'aria apro un passo d'uomo.
Tra l'altro quando c'è nebbia pescare aria da fuori non mi sembra una buona soluzione.
Ciao