(16-12-2015 09:37)Utente non piu attivo Ha scritto: Nemmeno io vorrei essere scortese o maleducato, anche perchè non ne vedo francamente il motivo e non vedo nemmeno il motivo della tua precisazione, ma temo tu non abbia capito cosa ho scritto.
Sto dicendo che la rotazione dell'elica in folle e mossa dall'acqua libera non potrà mai nuocere alla meccanica, pensata per ben altre sollecitazioni. Bagno o non bagno completo dell'olio. Quindi asserisco che la messa in folle del motore durante la navigazione, come descritto dal costruttore, è assolutamente innocua, anche a dispetto delle teorie che evidenziano stress meccanici che non possono mai esistere.
Leggo solo adesso è mi scuso per eventuali ripetizioni. Se l'albero resta in folle e gira durante lunghe navigazioni ,potrebbe invece a lungo andare facilitare l'usura dei dischi ,nel caso di un riduttore a dischi di frizione . Come in un auto o moto che dovesse stare per ore con la frizione tirata e il motore che gira. Se i giochi sono minimi,si potrebbe innescare certamente un processo molto dannoso !