Rispondi 
Rivestimento delle cabine: gommapiuma adesiva?
Autore Messaggio
Sailor Offline
Senior utente

Messaggi: 2.610
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #53
RE: Rivestimento delle cabine: gommapiuma adesiva?
Bravo all'amico FalanghinaSmiley32
Sopratutto per la precisione.
Anch'io all'atto dell'acquisto del mio First 375 mi sono dovuto confrontare con il problema della vinilpelle staccatasi o addirittura mancante e dei residui di colla che abbiamo dovuto togliere con acetone e molto olio di gomito.
Per i rivestimenti ho deciso di operare i 3 modi:
1) dove le "geometrie" della barca lo consentivano ho messo dei pannelli di compensato con materassino neoprenico autoadesivo più vinilpelle spillato e incollato; il tutto avvitato su piccoli rettangoli di compensato incollato allo scafo (colla "Mastro d'ascia" o Sikaflex 291). Ho provato il velcro della 3M ma dopo poche ore i pannelli cedevano, forse a causa del fatto che sono abbastanza lunghi e pesanti.

2) su piccole superfici curve la sola vinilpelle incollata con colla spray Bostik, ma anche Ambro-sol, che costa la metà, da me testata per circa 15 giorni in ambienti estremi (caldo, umido, bagnato) e su diversi supporti; non va bene solo su quelle molto scabrose perchè non fa spessore.

3) su alcune superfici, tipo quelle della toilette, ho incollato la classica vinilpelle accoppiata con gommapiuma per dare spessore, stanti anche alcune venature della vetroresina.

In ultimo ho coperto i vari fili e cavi con canalina elettrica di colore bianco avorio, incollata con velcro adesivo 3M alla vinilpelle.

Ho iniziato i lavori nel febbraio scorso e li ho interrotti a maggio.
Mi rimangono ancora le due cabine di poppa (sono molto pigro) e sono ancora indeciso sulle tecnologie da utilizzare, specie per quella di Dx, che in pratica utilizzo come ripostiglio e cala vele, sto accarezzando l'idea della verniciatura a spessore.
In ultimo un doveroso ringraziamento al forum e sopratutto a questa discussione, dalla quale ho tratto diversi spunti.
bv

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
29-12-2015 10:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  rivestimento di protezione per alberi in carbonio shein 54 20.388 04-02-2025 23:46
Ultimo messaggio: Wally
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.645 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 747 01-04-2024 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.789 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
Question Ruota timone - rivestimento in pelle andante 128 36.888 29-09-2023 22:35
Ultimo messaggio: lupo planante
  piede sail drive Volvo- rivestimento? Gioviy 23 7.223 20-01-2023 19:11
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Ottima soluzione per disinfettare e detergere cuscini e materassi in gommapiuma faber 15 4.188 19-10-2022 21:45
Ultimo messaggio: Malloni
  sun fast 36 '96 3 cabine erreti 1 1.094 30-12-2021 21:02
Ultimo messaggio: Serenissima
  Rivestimento pareti in VTR frengo73 18 4.144 29-11-2021 19:27
Ultimo messaggio: Gianpaolo
  Consigli rivestimento Hakuna Matata 5 2.176 22-04-2021 13:36
Ultimo messaggio: tommy62

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)