Rispondi 
Vorrei costruire anche io un gennaker.
Autore Messaggio
Mario Falci Offline
Senior utente

Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #4
RE: Vorrei costruire anche io un gennaker.
Grazie Albert per il tuo aiuto.

"Prima di tutto dovresti definire meglio la tipologia di vela che vuoi ottenere".

Spiego meglio che tipo di vela voglio e le mie esigenze: premetto che voglio poter andare un barca da solo e per questo motivo ho bomato il vecchio fiocco che avevo in dotazione. Ho anche un genova con sovrapposizione del 160% con un tessuto pesante per le ariette. Ho una canalina doppia nello strallo di prua ma è impensabile in un lago, come quello d'iseo pensare di mettere un qualche autopilota per andare a prua a fare cambio di vele, viste le dimensioni dello specchio d'acqua: in pochi minuti si arriva sulla riva opposta.
In un altro post ho fatto vedere che è estremamente difficile inserire un bompresso.
Viste tali premesse, vorrei dotarmi di un gennaker (non di un code) ma di un asimmetrico da usare con pochi nodi a circa 12-14 kn.
Da altre discussioni leggo che la mia vela dovrebbe essere un all-purpose, corrispondente ad un A2 - A3 con un tessuto di 0,75 oz giusto per un apparente da 80° a 170°.

"Come già detto a pepilene il software è un po' rozzo e non è fatto per realizzare vele non inferite, perciò per ottenere una vela stabile dovrai eliminare il positivo del ghindante, che non può sostenersi, compensando con una maggiore profondità della vela"


A questo proposito sto procurando Sailcad6. Anzi vorrei comunicare che un mio amico ha avuto il software dal suo creatore che lo aveva ritirato dal mercato pensando che non fosse usato dagli utenti. E' lieto di sapere che molti stanno cercando il software e che si stanno realizzando vele amatoriali. E' interessato anche a conoscere i risultati pratici che derivano dal software stesso.


"Per ora posso dirti che la vela che hai disegnato mi sembra troppo corta di ghinda (a me pare anche molto corta di base) ed ha l'angolo di scotta troppo basso e dunque la balumina troppo lunga. Tieni presente che l'angolo di scotta si dovrà trovare più o meno sulla linea bozzello di scotta - 1/2 ghinda"

Grazie per le dritte, ma a questo punto è meglio rimandare alle nuove schermate con il software adatto. Se non ti dispiace apro un altro thread per l'autocostruzione di un fiocco bomato.

O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-12-2015 20:36 da Mario Falci.)
30-12-2015 00:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Vorrei costruire anche io un gennaker. - Mario Falci - 30-12-2015 00:25

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Bimini macchiato, anche muffa Little Sail 5 592 02-02-2025 19:21
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Costruire uno spinnaker. mmx 20 3.689 06-09-2023 15:55
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Vorrei rifare lo spi al Fun ismael 7 2.165 19-02-2019 17:10
Ultimo messaggio: Temasek
  Vorrei costruire un fiocco bomato Mario Falci 49 12.363 27-03-2016 00:21
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Vorrei cimentarmi nella costruzione di un asimmetrico rboom 33 12.333 28-01-2016 20:15
Ultimo messaggio: pepilene
  vele: scienza esatta ? - anche VIDEO sonmì 42 13.427 17-04-2015 21:42
Ultimo messaggio: ZK
  Provato il Farr40...ed anche un J80 kermit 15 4.724 11-08-2013 16:57
Ultimo messaggio: Michele1479
  lo strallo volante ... anche in tessile ? francidoro 22 8.071 15-12-2012 21:04
Ultimo messaggio: Madinina II
  L'attrezzo di sensi.piero ora anche in video... Trixarc 14 3.738 07-08-2012 15:24
Ultimo messaggio: Trixarc
  Vorrei parlare di velai e velerie .... andante 11 4.373 07-05-2010 20:55
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)