Rispondi 
Vorrei costruire anche io un gennaker.
Autore Messaggio
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #53
RE: Vorrei costruire anche io un gennaker.
Ciao Mario,
In merito alle tue domande:

- le sezioni sono relative alla superficie ricavata dal disegno con le viste ortogonali che hai postato (tuo messaggio #23) e che si vede, usato/inserito come riferimento, nel 3D in vista frontale.

- Esatto: sotto vedi il prospetto della vela intera. La superf. ha isoparametriche verdi e rosse per chiarezza.

- in alto a destra la prospettiva del 3D...non aiuta a capire.

- Il metodo di costruzione è abbastanza semplice: le curve che originano la superf. sono tutte curve nello spazio. Balumina e ghinda si ricavano disegnadole nelle due viste (prospetto/fianco). Poi estrudendo lungo un vettore perpendicolare al piano di disegno (XZ e YZ). L'intersezione delle estrusioni pruduce la curva "vera" che cerchiamo.
Il discorso vale per Balumina e per le curve che sono disegnate in pianta con le diverse profondità e che poi vengono riportate "sbieghe" nelle loro posizioni sulla vela.
Tutte queste informazioni, al netto di qualche approssimazione... permettono di generare la superf. in questione.

Il vantaggio è che puoi fare un certo numero di analisi e verifiche.
nelle immagini allegate vedi la distribuzione dei raggi di curvatura minima. Per ogni punto campionato, essendo in doppia curvatura analizza la minima e la massima, prende tutte le minime e visualizza con colori. I valori "numerici" sono non rispondenti al vero per via delle misure del disegno in cui non ho badato a lavorare in scala 1.1 ma in proporzione corretta fra loro.

Nella seconda immagine i grafici di curvatura di più sezioni fatte a passo costante.
Questa è la più interessante secondo me. Il grafico si discosta dalla curva in maniera inversamente proporzionale al raggio rilevato in ogni punto. Sulla base di questo il mio dubbio: che partendo dal basso fino al 30% circa ci siamo...ma poi la profondità -> curvatura maggiore sta dietro invece che davanti...

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-01-2016 11:28 da jetsep.)
15-01-2016 11:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Vorrei costruire anche io un gennaker. - jetsep - 15-01-2016 11:02

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Costruire uno spinnaker. mmx 20 2.683 06-09-2023 15:55
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Vorrei rifare lo spi al Fun ismael 7 1.721 19-02-2019 17:10
Ultimo messaggio: Temasek
  Vorrei costruire un fiocco bomato Mario Falci 49 10.670 27-03-2016 00:21
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Vorrei cimentarmi nella costruzione di un asimmetrico rboom 33 10.896 28-01-2016 20:15
Ultimo messaggio: pepilene
  vele: scienza esatta ? - anche VIDEO sonmì 42 11.748 17-04-2015 21:42
Ultimo messaggio: ZK
  Provato il Farr40...ed anche un J80 kermit 15 4.219 11-08-2013 16:57
Ultimo messaggio: Michele1479
  lo strallo volante ... anche in tessile ? francidoro 22 7.318 15-12-2012 21:04
Ultimo messaggio: Madinina II
  L'attrezzo di sensi.piero ora anche in video... Trixarc 14 3.243 07-08-2012 15:24
Ultimo messaggio: Trixarc
  Vorrei parlare di velai e velerie .... andante 11 3.797 07-05-2010 20:55
Ultimo messaggio: dapnia
  Costruire un tensiometro Jibe In 20 9.053 22-04-2010 00:59
Ultimo messaggio: lucagtr

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)