(18-01-2016 00:56)albert Ha scritto: (18-01-2016 00:18)wind e sea Ha scritto: sulla mia con albero canclini passante e crocette quasi in linea , c'è lo stralletto...il paterazzo non ha regolazioni se non il semplice arridatoio...per smagrire la randa e far pompare meno l'albero, dato il gioco della mastra, ho teso lo stralletto con una cimetta posta a metà della sua lunghezza e tesata verso lo stesso albero...il sistema in foto con aggiunto un paranco renderebbe lo smagrimento più facile....alle volte però ho pensato di sdoppiarlo con due sartie basse per creare spazio per il tender o per installare un sistema per il fiocco autovirante....si può fare ?
Mi sembra manchino almeno un paio di cose: un tenditore del paterazzo e un tenditore dello stralletto. Inoltre l'albero non va lasciato libero, ma va bloccato nella mastra con zeppe di legno o di gomma o con una colata di Spartite.
Le due diagonali basse anteriori interferiscono con la balumina dell'autovirante (a meno di non farlo molto ridotto di Lp).
A dir la verità c'avevo pensato anch'io e, a parte interferenze varie, penso che il problema possa risiedere nel fatto che appunto non ci sono le predisposizioni di cui sopra e il dovuto rinforzo della coperta in corrispondenza delle future lande.