21-01-2016, 12:45
No mimita, come ti han gia detto. No al regime, no alla correlazione consumo / regime di coppia massima, no anche alla correlazione minor consumo/minore usura meccanica.
E' vero che al regime di coppia massima la coppia motrice espressa dal motore e' massima (rispetto al resto del range di utilizzo) e quindi, visto che potenza = coppia per giri c'e' 'il miglior rapporto hp/giri'. E' altrettanto vero pero' che vista la curva di carico di un' elica, a quel regime tipicamente il carico per il motore e' troppo basso e si hanno i consueti problemi dei diesel a basso carico - per cui il discorso teorico del minor consumo, tra l' altro, va anche quello a remengo.
Tra l' altro tra gli aspirati e i turbo il discorso cambia parecchio.
E parlare di 'regime massimo' in un diesel ha senso solo con molti paletti.
E' vero che al regime di coppia massima la coppia motrice espressa dal motore e' massima (rispetto al resto del range di utilizzo) e quindi, visto che potenza = coppia per giri c'e' 'il miglior rapporto hp/giri'. E' altrettanto vero pero' che vista la curva di carico di un' elica, a quel regime tipicamente il carico per il motore e' troppo basso e si hanno i consueti problemi dei diesel a basso carico - per cui il discorso teorico del minor consumo, tra l' altro, va anche quello a remengo.
Tra l' altro tra gli aspirati e i turbo il discorso cambia parecchio.
E parlare di 'regime massimo' in un diesel ha senso solo con molti paletti.
