ZK
Vecio AdV
Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005
|
RE: terza mano
a me le terze mani mi lasciano molto perplesso, un po perche se sei alla terza.. forse e' meglio se la randa la togli, un po perche la tensione sulla balumina di una terza mano e' veramente importante, non voglio gufare che venga giu l' albero ma di sicuro dopo una bella sburianata con tre mani la randa, specie se di dacron, non sara piu la stessa.
sono molto corrette le considerazioni di albert, i "carrelli" devono essere dimensionati per quelle sollecitazioni e.. pure i tessuti e i topponi, vorrei aggiungere.
comunque visto che in questo discorso spinoso ci so entrato.. io preferisco una sola mano "oceanica" la prima standard, tra peggioramento della forma e riduzione relativa e' quasi inutile, la prendi per poi prendere subito la seconda? meglio avere un buon cunningham e un randista piu accorto, quanto alla "terza" sulle barche che si scornano in regata che anche pochi gradi so secondi... ma di che latitudini stiamo parlando? mel mediterraneo la botta a 40 nodi in generale e' un groppo, si tira giu tutto e si rida appena passato! opss ciao Ballerini, dici che alla msr l' hanno scorso ha tirato 40 nodi per due giorni? ma...mi ricordo che ne eri stupito e colpito o sbaglio?
amare le donne, dolce il caffe.
|
|
26-01-2016 09:52 |
|