Rispondi 
da raffreddamento diretto a scambiatore
Autore Messaggio
Danilo85 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.209
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #16
RE: da raffreddamento diretto a scambiatore
eccoci qua...

allora il motore in questione aveva la guarnizione della testata andata ed era trafilata dentro un pò di acqua salata...come si può anche vedere da una foto con lo stare fermo le parti meno lubrificate (leveraggi accelleratore) del motore presentavano un bel pò di ruggine...5353

ci siamo messi con la santa pazienza e molta buona volonta ad iniziare la revisione generale / restauro generale...

dato che sia io che il mio socio abbiamo un passato vissuto in mezzo ai motori...(unica differenza che il mio scooter 18cv li erogava con 70cm3 di motore!!!!!)

ci siamo messi ad aprire questo motoraccio che tra l'altro pesa come una motociletta intera!!!!

in sostanza i pezzi cambiati sono i seguenti:
- sostituzione bronzine banco
- sostituzione bronzine biella
- sostituzione paraoli banco
- sostituzione fasce e raschiaoli
- guarnizioni tutte nuove
- tutte e 6 le sedi valvole fresate e rimessi anelli acciaio
- sostituite tutte e 6 le valvole
- 3 cilindretti guida valvole scarico nuovi
- testata fatta rettificare

abbiamo anche rifatto da zero lo scarico comprensivo di riser perchè l'originale di alluminio da qui a poco si sarebbe forato per la corrosione.

ma comunque il lavoro più rompiscatole è stato pulire dal zozzo che avvolgeva ogni componente di questo nanni fk3 o kubota D750...

motore partito dopo 1 giro di volano!!!!Smiley34Smiley34Smiley34

MA IL BELLO VIENE CON I TEST:

allora collaudando il motore con il raffreddamento diretto si nota palesemente che il motore non riesce assolutamente a raggiungere una temperatura di esercizio minimamente decente acqua(dell' aquedotto in ingresso 12° quindi anche più calda del mare in inverno) in questa condizione il metallo esterno della testata non raggiunge neanche i 25° di temperatura (per esattezza sta intorno ai 20/22) la temperatura non si alza neanche mettendo il motore su di giri anche per qualche minuto.


TEST CON SCAMBIATORE A FASCIO TUBIERO:

test 1:
facendo ciscolare nello scambiatore 15lt/minuto di acqua a 14° il motore inizia a scaldarsi appena temperatura testata 60° e acqua del circuito interno 40° circa.

test 2:
facendo circolare nello scambiatore 15lt/minuto di acqua a 27° la temperatura della testa rimaneva all'inciraca sui 65° massimo 70° e la temperatura dell'acqua del circuito interno è arrivata a 49/50°


diciamo che immagginavo che lo scambiatore funzionasse ma mi sono sorpreso nel vedere il risultato della prova nel quale abbiamo usato l'acqua di raffreddamento a 27° (ovviamente per simulare l'estate)


ovvio che so che poi chiuso nel vano motore la situazione peggiora un po...mettici poi il fatto che in estate ci sono 35° all'ombra....ma mettiamoci anche il fatto che il sensore NANNI originale con la temperatura dell'acqua a 50°(cioè il max raggiunto da noi) la lancetta dello strumento si trovava a meta del verde....quindi forse, e ripeto FORSE siamo sulla buona strada...poi ovvio che se imbarcato il motore(magari in estate) uno scambiatore non dovesse bastare più, è un attimo acquistarne un'altro ed istallarcelo in serie a quello già presente....


Allegati
.jpg  20160116_140817_resized.jpg (Dimensione: 207,43 KB / Download: 81)
.jpg  albero +bolocco.jpg (Dimensione: 193,51 KB / Download: 73)
.jpg  blocco con camme.jpg (Dimensione: 403,77 KB / Download: 63)
.jpg  blocco smontato.jpg (Dimensione: 212,43 KB / Download: 64)
.jpg  carter front.jpg (Dimensione: 216,13 KB / Download: 60)
.jpg  distribuzione.jpg (Dimensione: 220,78 KB / Download: 54)
.jpg  pistoni123.jpg (Dimensione: 212,62 KB / Download: 64)
.jpg  presmontaggio.jpg (Dimensione: 210,96 KB / Download: 73)
.jpg  super ruggine.jpg (Dimensione: 200,68 KB / Download: 74)
.jpg  prove su bancale.jpg (Dimensione: 361,24 KB / Download: 122)
08-02-2016 23:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: da raffreddamento diretto a scambiatore - Danilo85 - 08-02-2016 23:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 31 1.485 12-02-2025 13:01
Ultimo messaggio: Tib1992
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 138 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 364 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 1.943 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 2.267 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  scambiatore olio Yanmar 4jh3e fuori produzione Petersail 4 574 28-08-2024 23:32
Ultimo messaggio: Petersail
  liquido raffreddamento enio.rossi 17 1.655 30-06-2024 18:51
Ultimo messaggio: scud
  Domanda stupida su scambiatore di calore parte 2 lupo planante 5 776 17-04-2024 09:07
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Tappo scambiatore redstar 6 1.261 07-04-2024 19:53
Ultimo messaggio: Wally
  Tubo acqua dello scambiatore che perde minicone 7 915 31-03-2024 10:59
Ultimo messaggio: minicone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)