kermit
Vecio AdV
Messaggi: 14.748
Registrato: Sep 2006
|
RE: da raffreddamento diretto a scambiatore
@danilo: lo sbalzo termico c'entra poco. La valvola termostatica in un raffreddamento diretto ha una temperatura di intervento bassa perché a circa 65 gradi il calcio precipita in condizioni solide e raffreddare con acqua diretta a temperature superiori significa ritrovarsi in pochissimo tempo il motore completamente otturato dai depositi di calcio.
Viceversa se il motore lavora con acqua glicolata, o comunque con acqua con circuito chiuso ossia che non viene ricambiata, la quantità di calcio è inesistente o minima pertanto si può innalzare la temperatura della valvola termostatica a valori più congeniali per far lavorare meglio gli organi meccanici.
Lo stesso motore nella versione terrestre lavora a temperature superiori agli 80 gradi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-02-2016 20:32 da kermit.)
|
|
09-02-2016 20:26 |
|