si in effetti il progetto era partito per mettere due scambiatori in serie...ma poi abbiamo deciso di partire per gradi e iniziare con uno...
ma nelle prove che abbiamo fatto fino ad adesso abbiamo surrogato la pompa di pescaggio acqua salata con il rubinetto... per questo fine settimana installiamo alternatore e pompa acqua secondaria con una cinta più lunga dell'originale formando un triangolo...e si faranno altre prove....
qui sarà interessante vedere come si comporta la temperatura del liquido di raffreddamento....perche adesso anche accelerando la mandata dell'acqua "salata dello scambiatore" rimaneva stabile, dopo i litri al minuto saranno direttamente proporzionali al regime del motore....
non immaginate che curiosità...
tante volte mi dimentico che il fine di tutto questo lavoro è "farsi una giornata di vela con la famiglia":79:
![79 79](images/smilies/79.gif)
una domanda per chi possiede tra i propri stumenti a bordo il termometro del liquido refrigerante....
A QUANTI GRADI ARRIVA IL LIQUIDO REFRIGERANTE NEL VOSTRO ENTROBORDO???
mi serve come parametro di confronto!!!
so che la corretta dovrebbe essere tra 70 ed 80° ma poi dipende molto anche da dove è la sonda!!!