(17-02-2016 10:05)mimita Ha scritto: Brevemente anche se non era rivolto a me : per questioni di età penso che non tornerò a studiare ,anche perché l'ho già fatto abbastanza prima di tirare avanti con una officina metalmeccanica ( anzi due ) e se avessi dovuto basarmi esclusivamente sulle " tecnologia dei metalli " imparata su quei libri sarei che belle fallito prima.
La pratica mi ha insegnato che se devi costruire ( ripeto ) delle strutture n cui la leggerezza sia prevalente ,il titanio ( se lo sai lavorare ,non se mi racconti che basta saldarlo all'aria aperta ) ha certamente una valenza straordinaria ,ma se mi dici che a parità di dimensionamento ,convenga usarlo per pezzetti come lande etc,diamo molto lontani. Albert difatti con la sua esperienza reale ,ti raccontava come ci fu un tempo in cui il titanio impazzava ,quasi di moda sulle barche inn,e i pezzi che si rompevano ,sulle saldature o dove ci fosse una criticità non erano una rarità .
L'uso pratico,il rapporto costi benefici ,la tecnologia necessaria limitano purtroppo l'uso artigianale di questo meraviglioso prodotto. Però consentimi di dire che pensare di risolvere la questione tornando a studiare ,sarebbe come pensare che i motoristi della Ferrari ,potrebbero risolvere tranquillamente il loro gap di potenza con i motori Mercedes ...riguardandosi il Giacosa ...mmmmmmmmm
Il mio intervento era di tipo generale, dove contesto il fatto che il titanio sia un materiale fragile.
Le definizioni e le parole in ambito tecnico devono avere un significato preciso ed inequivocabile, altrimenti finiamo come in parlamento...

per questo ho fatto riferimento alle definizioni di fragile, duttile e malleabile.
Però consentimi di evidenziare che la teoria e la pratica devono andare in parallelo: la teoria senza la pratica, ma anche la pratica senza la teoria, non portano molto lontano... e non mi dire che i motoristi Ferrari sono dei praticoni senza studio teorico alla base, perchè saresti molto lontano dalla realtà, e anche loro non farebbero molta strada!
In conclusione, vorrei evidenziarti che
forse ti sei perso la frase del mio primo intervento dove scrivo:
"Per il resto sono d'accordo, non vedo l'opportunità di usare il titanio per quella applicazione."
BV,
Casper