(25-02-2016 11:21)refosco Ha scritto: Carissimi, buongiorno! Leggo le varie dissertazioni, e resto un po' stupito. Mai sentito parlare di "tenute meccaniche" e anche "drop less"? Queste hanno delle "facce" montate in maniera elastica - per permettere lievi spostamenti radiali- una stagna all'astuccio, l'altra fissata e stagna all'asse, e sono compresse con vari sistemi (in genere una molla). Le facce - di materiali adatti per non grippare, fanno tenuta per la loro superfice speculare. Va da se che un velo di lubrificazione elimina quasi del tutto la produzione di calore per attrito. La lubrificazione puo' essere ad acqua o ad olio. Nelle foto posso capire che vediamo delle tenute meccaniche. Siccome sono pezzi di costruzione di tecnologia elevata (non direi high tek, ma senz'altro per i materiali ) gli amici dovrebbero poter individuare la marca /il costruttore e stabilire quale fluido va applicato. La preoccupazione ambientale, di cui leggo da parte di altro amico, direi e' molto marginale: tanto fluido esce verso il mare, quanto esce in sentina..... una goccia alla settimana di moto???? a meno di degrado e guasti!
BV
precisazione chiara ed esaustiva.
riconosco di essere fermo alla vecchia e cara baderna...