Rispondi 
Demolizione teak e rifacimento coperta
Autore Messaggio
acquafredda Offline
Amico del forum

Messaggi: 717
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #6
RE: Demolizione teak e rifacimento coperta
per quanto riguarda l'antisdruciolo diamantato io avevo usato una rotorbitale con carta 40. Ho paura che usando la lucidatrice, che ruota senza vibrare, sia difficile tenerla in piano e va a finire che fai dei micro-avvallamenti o ondulazioni. Proprio in quel lavoro, avevo scoperto cosa vuole dire avere gli attrezzi giusti. Dopo anni di orbitali da brico mi ero deciso a comperare una rupes con orbita da 5 mm...con le carte giuste è mostruosa, fai un lavoro fatto meglio in un decimo del tempo.
Per quanto riguarda invece l'antisdruciolo ti dico cosa avevo fatto io. Dopo lunghe riflessioni (avevo anche io ponderato il kiwigrip) e diverse prove fatte su tavolette di legno in garage, alla fine ho optato per il gelcoat. Il segreto è addensarlo (con silice) tanto da renderlo della consistenza di uno stucco spatolabile. Dopo aver mascherato per bene, ho dato lo stucco con una spatola dentata da 1 mm, e dopo aver pettinato per bene questo gelcoat stuccoso, ho passato con mano molto leggera un rullo di spugna (quelli gialli) per fare l'effetto bucciato sulle pareti, li trovi in qualsiasi colorificio un po attrezzato. L'effetto è che il gelcoat tirando non scende e rimangolo le creste belle appuntite (anche troppo), Poi per smussare appena ho passato con mano leggerissima una botta di carta da 60 (rigorosamente a mano con tampone). Il risultato è eccezionale, tipo coperte degli X - Yacht per capirci (forse anche meglio).

Ciao

qui com'era la coperta
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

qui mentre carteggiavo e spianavo tutto il vecchio antisdruciolo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

qui dopo aver spruzzato tutto con gelcoat

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

qui mentre lucidavo le parti che dovevano rimanere lucide

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

e qui mentre rullavo l'antisdruciolo in gelcoat

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

e qui il risultato del mio lavoro

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-02-2016 00:20 da acquafredda.)
28-02-2016 00:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Demolizione teak e rifacimento coperta - acquafredda - 28-02-2016 00:07

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 2.228 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 907 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.246 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  teak listelli con fessure giuslo 5 445 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.351 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.071 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.127 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.329 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.133 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 712 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)