(05-03-2016 12:19)andros Ha scritto: guardando bene pare che due pozzetti siano stati rimaneggiati:vernice data a pifferino e resinatura non conforme agli altri. forse una indagine accurata...
cosi a naso direi che qulla barca ha battuto e a poppa della pinna è stata riparata ed ecco il busillis del foro "scomparso".
se credi (ma io lo farei) di fare fori comunicanti assicurati che l'acqua non vada in giro sotto il ragno.
in pratica devi procurarti un tubo(uno spezzone di canna da pesca in vtr ) fori,passi il tubo e resini o chiudi con sigillante (no silicone acetico!!al massimo quello neutro)
e meglio forare tutti e 3 i lati dove ci sono le pompe? l'acqua come dici te girava tranquilla all interno del ragno strutturale. dovrei renderlo stagno inserendo tubazioni di diametro adeguato in tutti i fori della sentina sigillando a dovere, oppure soltanto dove ci sono le pompe?
ho provato a dare dei colpetti a tutto il ragno strutturale partendo da prora. man mano che mi avvicinavo al centro barca i colpi li sentivo più pieni rispetto a prua dove i colpi li sentivo più vuoti. non ho notato differenze invece fra scompartimenti di sx e dritta.