(24-03-2016 10:58)mimita Ha scritto: Forse ( IMHO ) usando un profilo più ellittico ,si sarebbe potuto ottimizzare un po di più il rendimento della pala ,togliendo superficie inutile appena sotto lo scafo e aggiungendola nella zona intermedia ( quella che mediamente lavora di più )
giustissimo
ho dovuto però fare delle scelte di compromesso
avendo fissato la superficie laterale, riducendo la sezione di attacco ed aumentando a mezza pala, ad esempio così:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
avrei avuto due effetti indesiderati: sezione all'attacco che dal 16% (che mi pareva già tanto) sarebbe dovuta passare al 18%, e centro di spinta più in basso con aumento di diametro dell'asse dai 50mm attuali a circa 52mm (conto fatto adesso in diretta ;-) )
però in termini di efficienza avrei probabilmente guadagnato qualcosa specie a barca sbandata
grazie per lo spunto, da provare con ...il prossimo timone!