Arcadia
Senior utente
Messaggi: 1.560
Registrato: Oct 2004
|
RE: filtro acqua di mare
Il filtro dell'acqua, se lo si vuole usare per lo scopo a cui è destinato, deve stare dopo la presa a mare, e questo per il semplice motivo che qualsiasi impurità che venisse aspirata non vada a bloccare la girante della pompa, il siphon break o lo scambiatore.
Per quanto riguarda l'altezza non ci sono problemi, l'importante che il siphon break sia più in alto del filtro.
Personalmente io preferisco tenerlo sopra alla linea di galleggiamento.
Il siphon può essere sia prima della pompa o tra la pompa e lo scambiatore, ci sono barche che l'hanno tra lo scambiatore e il riser (se il punto di immissione dell'acqua di raffreddamento nello scarico della marmitta (riser) è in prossimità o sotto la linea di galleggiamento).
Infine per quanto riguarda lo svuotamento o meno del filtro dall'acqua, se il raffreddamento è indiretto, non credo ci siano grossi problemi se all'avviamento, quando il motore è ancora freddo, si aspira un pochino d'aria. E poi ho dei dubbi, anzi, ne sono certo perchè sulla mia, che ha il filtro sopra il galleggiamento e il siphon in posizione ancor più elevata, il circuito non si svuota mai.
Poi ho la pessima abitudine, quando faccio la pulizia del filtro, di non riempirlo di nuovo, ma una volta acceso il motore, basta una frazione di secondo che la pompa ha già fatto il suo dovere ed ha riportato tutta l'acqua nel circuito.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-04-2016 14:52 da Arcadia.)
|
|
02-04-2016 09:54 |
|